Indietro
d

The Wine & Food Experience

L’esperienza profonda del mondo Verrazzano: dopo una passeggiata nei lussureggianti giardini del Castello attraverserai i segreti delle cantine sotterranee fino a giungere al calore dell’Hosteria dove un pranzo completo con un menù tradizionale della campagna toscana abbinato ai più prestigiosi vini della nostra cantina ti attenderà all’arrivo.

Visita guidata in piccoli gruppi accompagnati ai giardini Rinascimentali del Castello e alle storiche Cantine di invecchiamento ricavate direttamente nella collina al di sotto di esso, seguita da un pranzo completo a base di pietanze tradizionali della campagna toscana, preparato con prodotti di fattoria ed eccellenze toscane a km zero, accompagnato da una selezione dei nostri migliori vini da agricoltura biologica.

Degustazione di: Verrazzano IGT Toscana, Verrazzano Chianti Classico DOCG, Verrazzano Chianti Classico Riserva DOCG, Selezione Speciale della cantina, Verrazzano Vinsanto del Chianti Classico DOC. Assaggio di Grappa Verrazzano.

Menù in abbinamento: Prosciutto toscano DOP, salamino di cinghiale, soprassata con scorza di limone, finocchiona, crostino con lardo della Val di Greve. Assaggio di “Balsamico Verrazzano” su pecorino e di Olio Extravergine di Oliva bio del Castello di Verrazzano.
Pasta al pomodoro e erbette del Chianti.
Salsicce e rosticciana alla griglia con contorni del nostro orto.
«Dulcis in fundo» Dolce di Fattoria e Cantuccini alle mandorle con caffè.

Disponibile alternativa vegetariana e senza glutine.
La proposta può variare in relazione alla stagionalità e alla disponibilità.

Disponibile: dal Lunedì al Sabato ore 12.00
Durata: 3h circa
Prezzo: Euro 68,00 p.p. (IVA compresa)

 Il Castello di Verrazzano si trova nel cuore del Chianti lungo la S.R. 222, la “Chiantigiana”, che unisce Firenze e Siena. Posto sulla sommità di una collina e non è direttamente collegato con mezzi pubblici. La fermata dell’autobus più vicina (SITA) si trova a circa 2 km dal castello, che è da lì raggiungibile lungo una strada in salita e parzialmente sterrata, che si snoda tra i vigneti della proprietà. L’utilizzo di un mezzo proprio è raccomandato, un comodo e ampio parcheggio (non custodito) è disponibile in loco. Per il GPS impostare la destinazione sul navigatore come segue:

Via Castello di Verrazzano1, Località Greti 50022
Coordinate polari: (lat 
43°36'06.0"N)  (long  11°17'06.6"E)

Vi preghiamo presentarvi in Reception qualche minuto prima dell’orario di partenza della visita. In ogni gruppo, insieme a voi, ci saranno probabilmente altri ospiti. Se arriverete in ritardo, purtroppo, non sarà possibile garantirvi il programma completo.

 Posso portare con me dei bambini? I bambini sono accolti con gioia a Verrazzano! Vi ricordiamo che la cantina è innanzitutto un luogo di lavoro e produzione. Vi preghiamo, quindi, di tenere vicini i vostri bambini durante lo svolgimento della visita. Naturalmente, i minori di anni 18 non potranno partecipare alla fase di degustazione del vino.

Condizioni particolari sono previste in base all’età: gratis da 0 a 3 anni, sconto del 50% da 4 a 10 anni. Piatti semplici e gustosi sono disponibili presso il Ristoro di Fattoria.

Cosa succede se la mia mobilità è ridotta? Le cantine storiche presentano scale e altre difficoltà di accesso per persone con disabilità motorie, per queste un bicchiere di vino nella sala di degustazione allieterà l’attesa.

Posso portare con me il mio cane? I cani sono accettati in Fattoria, in tutti gli ambienti tranne in Cantina. I cani di piccola taglia potranno accedere alla cantina se tenuti in braccio o in piccole borse.

Come è consigliato vestirsi?: È’ indicato un normale abbigliamento sportivo/casual con scarpe comode. Non è previsto di passeggiare in zone campestri o sassose.

Potete incontrare esigenze dietetiche particolari? Sono disponibili le opzioni vegetariana e gluten-free di nostri menù. Per questo vi preghiamo di dare indicazioni al momento del vostro arrivo in fattoria. Per altre diete e regimi alimentari speciali,  vi preghiamo di segnalarcelo al momento della prenotazione.

Posso fumare a Verrazzano? In cantina così come in tutti gli ambienti chiusi è rigorosamente vietato fumare.

Quando e come potrò effettuare il pagamento? Potrà essere effettuato alla fine del tour in contanti o con le principali carte di credito. 

Prenota ora

0-3 anni gratis, 4-10 anni sconto 50%
Per prenotazioni superiori alle 6 persone, si prega di contattare winetour@verrazzano.com
Per il WineTour con inizio alle 15, il pranzo dovrà essere prenotato al massimo alle 14.30 onde evitare ritardi..

68.00 per persona

pagherai direttamente in struttura